Pasta Fresca, Ogni giorno

La Freschezza della Pasta: La Selezione ATavola! per un Sapore Inconfondibile

Con il nuovo sito, vogliamo presentarvi meglio la nostra produzione di pasta Fresca

Se c’è un elemento che trasforma un semplice pasto in un’esperienza culinaria memorabile, è la freschezza della pasta. Al pastificio artigianale A Tavola!, crediamo fermamente in questo principio e ci impegniamo a offrirvi la migliore selezione di pasta fresca da servire A Tavola!. 

La nostra passione per la qualità ci spinge a ricercare e collaborare esclusivamente con ingredienti scelti, garantendo che ogni prodotto che arriva sulla vostra tavola sia il frutto di un’attenta selezione e di un’eccellenza ineguagliabile.

Con oltre 300 tipologie di pasta tra secca e fresca, di semola e all’uovo, offriamo un viaggio attraverso le infinite sfumature della tradizione pastaia italiana. Affianchiamo i tipi di pasta classici a ricette più innovative.

La produzione di pasta classica: ( un viaggio nella memoria…)

La nostra linea di pasta classica racconta di tradizioni, di materie prime eccellenti e tecniche di lavorazione artigianali tramandate nel tempo. Dalle ruvide paste di semola ai morbidi e avvolgenti formati all’uovo, c’è sempre una pasta A Tavola! pronta a far emergere ricordi della tradizione e della nostra infanzia, come li ricordati preparati la domenica, quando ci si trovava A Tavola! con i parenti dalla nonna.

L’Innovazione Tradizionale del Pastificio: Ricette Italiane, Ripieni Unici

Le nostre linee di pasta innovative non sono una rottura con il passato, ma una trasformazione creativa delle ricette tradizionali. La nostra missione è prendere un’idea culinaria iconica e racchiuderla in un ripieno, trasformando ogni raviolo in una vera e propria esperienza gastronomica.

Dall’Idea al Ripieno: Esempi Concreti di Innovazione

Come lo facciamo? Semplice: prendiamo una ricetta tradizionale e la rielaboriamo in un ripieno sorprendente. Un esempio lampante è il nostro raviolo Cacio e Pepe, dove l’intensità e l’aroma del classico romano sono concentrati in un cuore saporito.

L’Arte del Fatto a Mano: Storie di Sapori Regionali

Ogni raviolo che produciamo è fatto a mano, un gesto che non solo garantisce la massima qualità, ma racconta anche una storia. Ogni singolo pezzo è un piccolo scrigno che custodisce una ricetta tradizionale regionale italiana, portando in tavola l’autenticità e la ricchezza del nostro patrimonio culinario.

Prendiamo, ad esempio, il raviolo “Sciuscià”. Questo nome, che ricorda il lustrascarpe delle città portuali, evoca subito l’idea di scambi interculturali e di una cucina semplice ma autentica. Le prime tradizioni marinare, nate in contesti di povertà, vedevano protagonisti ingredienti “poveri” come carne e cipolla, sempre disponibili. Con lo “Sciuscià” abbiamo voluto prendere qualcosa di profondamente vero e italiano – una ricetta popolare e resiliente – e racchiuderlo nel ripieno di un raviolo.

Non solo storia e tradizione, ma anche leggerezza e innovazione si incontrano nelle nostre creazioni. Le “Ninfee Rosa”, ad esempio, sono un delicato incontro tra Liguria e Campania, dove la zucchina a bassa temperatura si sposa armoniosamente con la stracciatella, creando un ripieno fresco e vellutato.

E non mancano le rivisitazioni dei grandi classici, come la Spiga Piacentina. Partendo dalla tradizionale spiga emiliana di ricotta e spinaci, abbiamo creato una versione unica con ricotta Seirass, spinaci, Parmigiano e noce moscata, offrendo un’interpretazione più ricca e raffinata.

La Linea Special: Un Omaggio al Territorio

La nostra Linea Special è una celebrazione delle eccellenze locali. Ne è un esempio il raviolo Portofino, che non è solo un omaggio alla Liguria, ma racchiude nel suo ripieno la vera ricetta della torta di bietole alla ligure, arricchita da borragine ed erbette del territorio, riportando il sapore autentico della tradizione costiera direttamente nel piatto.